Per quanto giovane, BORGHI Srl conta solide competenze nel campo dello sviluppo locale e del marketing turistico messe a disposizione dai soci fondatori: dott. Michele Esposto e Theorema Srl – Consulenza di direzione. Il progetto societario nasce infatti dalla volontà dei soci di unire professionalità ed esperienze maturate in diversi ambiti:
- attivazione e coordinamento di progetti e programmi di sviluppo locale,
- business planning per la realizzazione di Alberghi Diffusi,
- analisi e progettazione di Sistemi Turistici Locali,
- progettazione e attuazione di interventi di marketing territoriale,
- advisoring di progetti di recupero immobiliare.
BORGHI Srl sostiene e applica un modello di intervento che assume la riqualificazione del patrimonio immobiliare, come struttura portante di un sistema di ospitalità diffusa, mirando allo sviluppo di un prodotto turistico unico ed originale, un risultato ottenuto attraverso:
• il coinvolgimento degli operatori dello sviluppo locale, di investitori istituzionali e privati, degli operatori della filiera turistica, nonché della piccola imprenditoria locale, esistente e/o nascente
• l’ideazione e lo sviluppo di un’offerta turistica che, basata su un modello innovativo di ricettività e su un tema di attrazione differenziante, connoti in maniera decisa la proposta agli occhi del mercato turistico di riferimento
• la messa a punto di un modello di gestione efficace ed efficiente e di un sistema di promo-commercializzazione che consenta di sfruttare al meglio le opportunità di mercato.
La società BORGHI vanta in oltre una solida collaborazione con ADI – Associazione Nazionale degli Alberghi Diffusi, della quale il dott. Esposto è Vice-Presidente nazionale.
PRESENTAZIONE I BORGHI SRL

A chi ci rivolgiamo
OPERATORI DELLO SVILUPPO LOCALE
Amministrazioni Locali, ma anche Camere di Commercio, Agenzie di Sviluppo e quant’altro possono individuare nel progetto Borghi uno strumento operativo di sviluppo locale: per il rilancio turistico di un territorio, per la tutela e la valorizzazione del patrimonio locale, per il rilancio dell’imprenditoria locale, per l’innalzamento della qualità della vita e il rafforzamento socio-economico dei territori.
A questi interlocutori BORGHI Srl si rivolge con un insieme di servizi che prevedono la realizzazione di un’analisi di pre-fattibilità, lo sviluppo del progetto di borgo e l’assistenza tecnica in fase di attuazione, la ricerca e l’inserimento del progetto nell’ambito di programmi regionali, interregionali e comunitari.
INVESTITORI, ISTIUTUZIONALI E PRIVATI
Per gli investitori istituzionali (SGR, Fondi, Casse di previdenza e compagnie di assicurazione, etc.) ma anche privati il progetto Borghi rappresenta un’opportunità di collocamento di capitali redditizia, ma al tempo sostenibile e coerente con valori di eticità del business.
BORGHI Srl si propone come un partner per la valutazione delle opportunità di investimento e per la gestione del patrimonio immobiliare.
OPERATORI DELLA FILIERA DEL TURISMO
Per gli operatori turistici (gestori di servizi alberghieri, tour operator, organizzatori di eventi e attività di animazione, etc.) il progetto rappresenta un’occasione per innovare il proprio portafoglio di offerta e per sperimentarsi su proposte che si differenziano nell’ormai maturo mercato turistico.
A questi BORGHI si propone come un partner tecnico ed operativo per lo sviluppo di progetti comuni.